2008
La Borgata che danza | 16° edizione
PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 2008
Venerdì 16 maggio
ore 21,00 Vecchio Macello. Via Ferrarìn, 30D
Tràdere – tradurrre, tradire, trasmettere le tradizioni
Raccogliere la memoria per continuare: La borgata e le tradizioni oggi
Intervengono: Maria Alga Franciosi, Assessore alla Cultura. Marcella Bondoni, Assessore alla Cultura e Turismo della Provincia di Rimini.Gualtiero Gori, Direttore Laboratorio di documentazione e ricerca sociale Comune di Bellaria Igea Marina. Giorgio Botta Dipartimento di Geografia – Università degli Studi di Milano.Liana Nissim Associazione culturale Equinozi.
ore 22,30
“ControCanto” presenta lo spettacolo: Memoria. Canti, parole, immagini della tradizione
Posti limitati
Sabato 17 maggio
Via Romea, ore 17
Primipassi
Esercitazioni di danze etniche romagnole con il gruppo L’Uva Grisa
dalle ore 20,30 nelle osterie: Girotondo
Incontri in libertà con i gruppi: Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio (NA), Gruppo Padano di Piadena (CR), Luigi Mellini e Paolo Giorgini (FC), Ciamalastria (LC), Orchestra dei Superstiti (BO), Organetti Marchigiani (AP),L’Uva Grisa (RN).
Via Romea
Balloinpiazza
ore 21,00 Orchestra dei Superstiti (Valli del Sillaro e Santerno – BO)
ore 22,30 Simone Carotenuto e I Tammorrari del Vesuvio (Agro Nocerino Sarnese – NA)
ore 24, Vecchio Macello, cortile interno, Via Ferrarìn, 30D
L’inserenata
Canti d’amore notturni presentati dai cantori dei gruppi presenti, con la partecipazione straordinaria Norma Midani(Cremona)
Domenica 18 maggio
ore 17.00 Via Romea
Primipass
Danze e canti tradizionali dell’Agro Nocerino Sarnese
Incontro con Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio
ore 18,30
L’esperienza dei Laboratori di danze tradizionali
degli alunni dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Bellaria Igea Marina
ore 20
Organetti Marchigiani (Marche)
dalle ore 20,30 nelle osterie
Girotondo Incontri in libertà con i gruppi:Simome Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio (NA), Francesco Cavuoto (FG),Organetti Marchigiani (AP), Ciamalastria (LC),Gnint l’è Pezz (RN) L’Uva Grisa (RN),
Via Romea
Balloinpiazza
ore 21.15 Ciamalastria (Lombardia)
ore 22.30 L’Uva Grisa (Romagna)
Inmostra
Via Mar Jonio 90
Proiezione del documentario: Al Pisàeri – Pescivendole di Bellaria. Racconti di vita (1900 – 1950) di Gualtiero Gori, montaggio e post-produzione video di Alessio Fattori. Produzione: Comune di Bellaria Igea Marina – Laboratorio di documentazione e ricerca sociale. Progetto: Culture del mare (vol. 2).
Via Romea
La Bancarella
Esposizione CD, editoria, strumenti dei gruppi ospiti alla festa
Borgosteria
Nei cortili, angoli di gastronomia domestica a cura del Comitato Borgatavecchia
Sabato 17 Maggio e Domenica 18 Maggio tutte le osterie sono aperte dalle ore 19 alle ore 24 circa
