Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

2008
La Borgata che danza | 16° edizione

Nei giorni 16, 17 e 18 maggio del 2008 si è svolta la sedicesima edizione de “La borgata che danza”, la festa annuale, svolta nella Borgata Vecchia di Bellaria Igea Marina e incentrata sulla cultura e le tradizioni emiliano-romagnole, con particolare attenzione ai piatti, canti e balli. In quest’edizione è stata presente una riflessione, con diverse persone che hanno aderito e sono intervenute, sul valore delle tradizioni oggi in Italia, fra i grandi cambiamenti e le grandi persistenze.

PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 2008

Venerdì 16 maggio
ore 21,00 Vecchio Macello. Via Ferrarìn, 30D
Tràdere – tradurrre, tradire, trasmettere le tradizioni
Raccogliere la memoria per continuare: La borgata e le tradizioni oggi
Intervengono: Maria Alga Franciosi, Assessore alla Cultura. Marcella Bondoni, Assessore alla Cultura e Turismo della Provincia di Rimini.Gualtiero Gori, Direttore Laboratorio di documentazione e ricerca sociale Comune di Bellaria Igea Marina. Giorgio Botta Dipartimento di Geografia – Università degli Studi di Milano.Liana Nissim Associazione culturale Equinozi.

ore 22,30
“ControCanto” presenta lo spettacolo: Memoria. Canti, parole, immagini della tradizione
Posti limitati
 

Sabato 17 maggio
Via Romea, ore 17
Primipassi
Esercitazioni di danze etniche romagnole con il gruppo L’Uva Grisa

dalle ore 20,30 nelle osterie: Girotondo
Incontri in libertà con i gruppi: Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio (NA), Gruppo Padano di Piadena (CR), Luigi Mellini e Paolo Giorgini (FC), Ciamalastria (LC), Orchestra dei Superstiti (BO), Organetti Marchigiani (AP),L’Uva Grisa (RN).

Via Romea
Balloinpiazza
ore 21,00  Orchestra dei Superstiti (Valli del Sillaro e Santerno – BO)
ore 22,30 Simone Carotenuto e I Tammorrari del Vesuvio (Agro Nocerino Sarnese – NA)
ore 24, Vecchio Macello, cortile interno, Via Ferrarìn, 30D

L’inserenata
Canti d’amore notturni presentati dai cantori dei gruppi presenti, con la partecipazione straordinaria Norma Midani(Cremona)

Domenica 18 maggio
ore 17.00 Via Romea
Primipass
Danze e canti tradizionali dell’Agro Nocerino Sarnese
Incontro con Simone Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio

ore 18,30
L’esperienza dei Laboratori di danze tradizionali
degli alunni dell’Istituto Scolastico Comprensivo di Bellaria Igea Marina

ore 20 
Organetti Marchigiani (Marche)

dalle ore 20,30 nelle osterie
Girotondo Incontri in libertà con i gruppi:Simome Carotenuto e i Tammorrari del Vesuvio (NA), Francesco Cavuoto (FG),Organetti Marchigiani (AP), Ciamalastria (LC),Gnint l’è Pezz (RN) L’Uva Grisa (RN),

Via Romea
Balloinpiazza
ore 21.15 Ciamalastria (Lombardia)
ore 22.30 L’Uva Grisa (Romagna)

Inmostra
Via Mar Jonio 90
Proiezione del documentario: Al Pisàeri – Pescivendole di Bellaria. Racconti di vita (1900 – 1950) di Gualtiero Gori, montaggio e post-produzione video di Alessio Fattori. Produzione: Comune di Bellaria Igea Marina – Laboratorio di documentazione e ricerca sociale. Progetto: Culture del mare (vol. 2).

Via Romea
La Bancarella
Esposizione CD, editoria, strumenti dei gruppi ospiti alla festa

Borgosteria
Nei cortili, angoli di gastronomia domestica a cura del Comitato Borgatavecchia
Sabato 17 Maggio e Domenica 18  Maggio tutte le osterie sono aperte dalle ore 19 alle ore 24 circa

ASCOLTA L'AUDIO DEI CONTENUTI


Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti